
Super Weekend dell’Immacolata nel cuore del Salento: Lecce
Cari Viaggiatori, oggi vi portiamo nella splendida città di Lecce, per un soggiorno tutto relax nel weekend dell’Immacolata. Abbiamo infatti selezionato uno splendido Boutique Hotel 4*, situato nella zona più gettonata di Lecce. Questo hotel ha un ottimo punteggio per la posizione: 9,9! Ci sono tante date disponibili ad ottimi prezzi, in settimana e nel weekend, anche last […]
Read More
Come arrivare in Puglia
- Puglia
- Giugno 18, 2020
- passaporto
- puglia
Come arrivareLa Puglia è sempre più vicina. Una rete di collegamenti moderna ed efficiente permette di raggiungere la Puglia da qualsiasi luogo di provenienza. Scegli i mezzi di trasporto migliori per raggiungere la tua destinazione. In aereoSono due gli aeroporti internazionali: Bari, che serve principalmente la Puglia centro-settentrionale e Brindisi, preferito per la Valle d’Itria, […]
Read More
Porto Cesareo
- puglia in viaggio
- Giugno 14, 2020
- mare salento
- riserve naturali
Porto Cesareo o Cesarea romana, sorge sul luogo di fronte all’antica Sasina, anche se il territorio presenta testimonianze di insediamenti umani, collocabili intorno ai secolo XVIII e XVII a.C., in località Scala di Furno. Ciò è attestato dai resti di un villaggio, che fungeva, molto probabilmente, da emporium, rinvenuto presso la stessa località, frequentato da […]
Read More
Scoprire la Preistoria in Puglia
Le tracce del più antico passato della Terra sono ben visibili in ogni angolo della Regione. Per farsi un’idea delle creature che popolavano il Salento qualche milione di anni fa, non c’è nulla di meglio che visitare: Museo Civico di Paleontologia di Maglie (LE) Dedicato alla ricostruzione della preistoria salentina e importante punto di riferimento […]
Read MoreMusei per bambini in Puglia
- puglia in viaggio
- Maggio 21, 2020
- musei in puglia
Di solito i bambini tendono ad annoiarsi quando visitano i musei. In Puglia, però ce ne sono alcuni dai quali non vorranno più uscirne. LECCE: Museo Ferroviario della Puglia A Lecce si può percorrere un’affascinante viaggio nella storia dei trasporti della Puglia.Il Museo Ferroviario della Puglia è nato per opera di un gruppo di appassionati di ferrovie reali e in miniatura, costituitosi […]
Read MoreParco Nazionale del Gargano
Il parco nazionale del Gargano si trova in Puglia e precisamente nell’estrema parte nord-orientale, spesso definita “Sperone d’Italia“, interamente in Provincia di Foggia, con l’Ente Parco che ha sede a Monte Sant’Angelo. Esteso nei territori di ben 18 comuni, il parco sfoggia molti centri di attrazione turistica, come i siti di San Giovanni Rotondo e di San Marco in Lamis, il castello svevo di Monte Sant’Angelo, il […]
Read More
Egnazia
- puglia in viaggio
- Maggio 12, 2020
- Borghi di Puglia
- parchi archeologici
Egnazia (o Egnathia e Gnazia e in greco Eγνατία) è un’antica città in Puglia (di cui oggi rimangono solo rovine), nei pressi di Savelletri di Fasano. Fu centro dei Messapi posto ai confini con la Peucezia (situata più a nord), lungo la cosiddetta soglia messapica; in lingua messapica era chiamata Gnathia, mentre dai Romani fu chiamata Egnatia o Gnatia e dai Greci Egnatia o Gnàthia. Il toponimo romano Egnatia deriva dal fatto che il suo porto veniva principalmente utilizzato per raggiungere l’inizio dalla Via Egnatia (o Via Ignazia), […]
Read MoreParco Archeologico di Egnazia
- puglia in viaggio
- Maggio 12, 2020
- parchi archeologici
Il Parco archeologico di Egnazia è un prezioso sito ricco di magnifici reperti di epoca Messapica, alla quale risale l’impianto delle mura lunghe quasi due chilometri a protezione della città e Romana nella quale nacquero la basilica civile, il sacello delle divinità orientali, il cosiddetto anfiteatro e il foro. Il Parco archeologico di Egnazia si […]
Read MoreLa Cattedrale di Santa Maria Annunziata ad Otranto
- Puglia
- Maggio 12, 2020
- Cattedrale
- Chiese
- Duomo
- Otranto
Elevata dal 1080 al 1088, su insediamenti precedenti messapico, romano e paleocristiano, è una sintesi armoniosa di elementi bizantini, paleocristiani e romanici. Fu consacrata il primo agosto 1088 dal Legato Pontificio Roffredo Arcivescovo di Benevento, e prelati consacranti furono, oltre Guglielmo, Arcivescovo di Otranto (1080-1089), Alberto Arcivescovo di Taranto e Godino Arcivescovo di Brindisi. Di […]
Read MoreDa Marina di Leporano a Torre Colimena
- puglia in viaggio
- Aprile 26, 2020
- Campomarino
- Popularia Festival
- Punta Prosciutto
- Salina dei Monaci
- Torre Colimena
Il tratto di costa che scende da Taranto verso il Salento è uno dei più apprezzati perché offre molte diversità paesaggistiche da gustare, ma soprattutto offre delle insenature rocciose ed un mare azzurrissimo dove poter fare il bagno. Partendo da Taranto e scendendo verso il Salento, il primo luogo che si incontra è Marina di […]
Read More